Sagre e Sfilate

Calendario delle Sagre e Sfilate in Costume nella Provincia di Cagliari
Marzo
-
Sagra del Carciofo a Samassi
-
Data: 22-23 marzo 2025Paradisola+1Paradisola+1
-
Descrizione: Evento enogastronomico con degustazioni di piatti a base di carciofo, laboratori didattici, convegni, iniziative culturali e sportive, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.Paradisola
-
Fonte:
-
-
Festa dell'Artigianato alla Pineta di Sinnai
-
Data: 22 marzo 2025Paradisola+1Paradisola+1
-
Descrizione: Mercatino degli artigiani e hobbisti, un'occasione per scoprire creazioni originali e trascorrere una giornata all'aria aperta.Paradisola
-
Fonte:
-
-
Sonos de Beranu a Muravera
-
Data: 22-23 marzo 2025Log in or sign up to view+2Paradisola+2Paradisola+2
-
Descrizione: Evento che celebra la tradizione musicale bandistica della Sardegna, trasformando Muravera in un palcoscenico a cielo aperto.Paradisola+1Wikipedia, l'enciclopedia libera+1
-
Fonte:
-
Aprile
-
Sagra degli Asparagi a Serrenti
-
Data: Aprile 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Evento dedicato all'asparago, con degustazioni di piatti tipici e intrattenimento.
-
Fonte:
-
-
Fiera Internazionale e Campionaria della Sardegna a Cagliari
-
Data: Aprile 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Fiera che ospita espositori da diverse regioni e nazioni, con prodotti tipici, artigianato e innovazioni.
-
Fonte:
-
-
Sa Die de Sa Sardigna a Cagliari
-
Data: 28 aprile 2025
-
Descrizione: Rievocazione dei Vespri Sardi, l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794, con eventi culturali e sfilate in costume.Sardinia Point
-
Fonte:
-
-
Riti della Settimana Santa a Cagliari
-
Data: Aprile 2025 (Settimana Santa)Sardinia Point
-
Descrizione: Suggestivi riti religiosi e sacre rappresentazioni di antichissima tradizione nelle chiese e nelle strade dei quartieri storici.Sardinia Point
-
Fonte:
-
Maggio
-
Festa di Sant'Efisio a Cagliari
-
Data: 1-4 maggio 2025
-
Descrizione: Processione religiosa che parte da Cagliari e arriva a Nora, con la partecipazione di gruppi folkloristici in costume tradizionale, cavalieri e carri addobbati.
-
Fonte:
iCalendario
-
-
Sagra degli Agrumi a Muravera
-
Data: Maggio 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Evento che celebra gli agrumi locali con sfilate in costume, etnotraccas (carri etnografici) e degustazioni.
-
Fonte:
-
Agosto
-
Sagra delle Launeddas a San Vito
-
Data: Agosto 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Celebrazione dell'antichissimo strumento musicale sardo, con esibizioni e sfilate in costume.
-
Fonte:
-
Settembre
-
Festa di Santa Maria a Uta
-
Data: Settembre 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Festeggiamenti religiosi e civili con processioni in costume, musica e balli tradizionali.
-
-
Festa di San Salvatore a Quartu Sant'Elena
-
Data: Settembre 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Processione religiosa con partecipazione di gruppi in costume tradizionale, musica e danze popolari.
-
Ottobre
-
Sagra del Pane a Quartu Sant'Elena
-
Data: Ottobre 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Evento dedicato alla tradizione panificatoria locale, con esposizioni, degustazioni e laboratori.
-
-
Sagra del Vino a Monserrato
-
Data: Ottobre 2025 (data da confermare)
-
Descrizione: Festa dedicata al vino locale, con degustazioni, musica e balli tradizionali.
-

🥁 SAGRE & SFILATE IN COSTUME – PROVINCIA DI CAGLIARI 2025
📅 CALENDARIO 2025 – SAGRE E SFILATE TRADIZIONALI
Mese Evento Località Descrizione
Gennaio Festa di Sant'Antonio Abate Vari paesi (es. Dolianova, Selargius) Accensione dei fuochi rituali, pane benedetto, maschere tradizionali
Febbraio Carnevale Cagliari, Quartu, Selargius Sfilate in costume tradizionale e maschere etniche come Is Cerbus
Aprile/Maggio Sant'Efisio Cagliari > Nora (Pula) La processione più importante della Sardegna: oltre 5.000 persone in costume, traccas (carri), cavalieri, gruppi folk da tutta l'isola
Maggio Monumenti Aperti – eventi collaterali folkloristici Cagliari, Quartu A corredo delle visite, spettacoli di musica e balli in abiti tipici
Giugno Festa di San Giovanni Quartu Sant'Elena Processione con costumi, balli sardi, prodotti tipici e falò
Luglio Sciampitta – Festival Internazionale del Folklore Quartu Sant'Elena Gruppi folk da tutto il mondo e dalla Sardegna sfilano con abiti tradizionali; spettacoli, musica e danze
Agosto Sagra del Pesce Poetto (Quartu) Sfilate in abito, musica folk, piatti di pesce e balli
Settembre Festa di Sant'Elena Quartu Sant'Elena Imponente processione con gruppi in costume tradizionale da tutta la Sardegna, carri, cavalli e suonatori di launeddas
Settembre Festa di San Lussorio Selargius Processione storica con costumi tipici, celebrazione in lingua sarda e banchetti popolari
Ottobre Sagra del Pane e dei Dolci Sardi Quartu Sant'Elena Stand gastronomici, musica e donne in costume che mostrano l'antica arte del pane fatto in casa
Novembre Festa di San Martino Cagliari e paesi limitrofi Degustazioni di vino novello, musica, balli e spesso gruppi in abito tipico
👘 SFILATE IN COSTUME – COSA ASPETTARSI
Le sfilate in costume tradizionale sardo sono una parte fondamentale delle grandi feste religiose e popolari della provincia. Ecco gli elementi tipici:
-
👗 Abiti storici autentici: diversi da zona a zona, realizzati a mano con tessuti pregiati, gioielli e pizzi
-
🐴 Traccas: carri trainati da buoi, decorati con fiori e simboli del mondo contadino
-
🎶 Musica tradizionale dal vivo: launeddas, organetti, cantu a tenore
-
💃 Balli sardi: eseguiti in cerchio o in coppia con abiti tradizionali
-
🍷 Degustazioni gratuite: pane carasau, formaggi, vini locali, dolci tipici
📍 EVENTI IMPERDIBILI CON SFILATE IN COSTUME
1. Sant'Efisio – 1 Maggio (Cagliari)
-
La processione religiosa più lunga d'Europa: da Cagliari a Nora (Pula)
-
Oltre 80 paesi sardi rappresentati con i propri abiti tipici
-
Spettacolare e commovente
2. Sciampitta (Luglio – Quartu)
-
Festival internazionale: partecipano gruppi da tutto il mondo e tutte le regioni della Sardegna
-
Abiti, danze e canti popolari unici
3. Festa di Sant'Elena (Settembre – Quartu)
-
Processione imponente nel centro storico
-
Oltre 30 gruppi folk da tutta l'isola
-
Abiti, canti religiosi, cavalli e launeddas in un evento coinvolgente
4. Festa di San Lussorio (Settembre – Selargius)
-
Celebrazione religiosa molto antica
-
Matrimonio selargino simbolico in costume
-
Fortemente sentita dalla comunità
🎯 CONSIGLI PRATICI PER I TURISTI
-
📸 Porta con te la macchina fotografica: gli abiti e i dettagli sono meravigliosi
-
⏰ Arriva in anticipo per assistere alle sfilate da vicino
-
🎧 Molti eventi offrono audioguide o pannelli informativi sulla storia dei costumi
-
🧺 Alcuni eventi offrono pranzi popolari (su prenotazione), spesso cucinati da associazioni culturali locali