Montagne e Colline
๐ถโโ๏ธ Camminare tra Montagne e Colline in Provincia di Cagliari
Tra boschi, nuraghi e panorami mozzafiato

๐ฒ I MIGLIORI PARCHI E AREE NATURALISTICHE DA VISITARE
1. Parco dei Sette Fratelli โ Monte Genis
๐ Localitร : Burcei / Sinnai / Castiadas
-
โ Il polmone verde piรน vasto della provincia di Cagliari
-
๐ณ Boschi di lecci, sughere e pini, ruscelli e grotte
-
๐ฆ Fauna: cervi sardi, cinghiali, falchi pellegrini
-
๐ Sentieri top: Sentiero Monte Cresia, Gutturu Frascu, Punta Serpeddรฌ
-
๐ฅพ Livello: da facile a medio, con percorsi segnalati
2. Monte Urpinu e Monte Claro โ Cagliari cittร
๐ Dentro l'area urbana
-
โ Ideali per passeggiate brevi e panoramiche
-
๐ Vista sul Golfo degli Angeli e la cittร vecchia
-
๐งโโ๏ธ Perfetti per jogging, yoga, passeggiate con bambini
3. Parco di Molentargius โ Quartu/Cagliari
๐ Tra Poetto e Quartu Sant'Elena
-
๐ฆฉ Un'oasi tra mare e cittร , con fenicotteri rosa, passerelle, percorsi pianeggianti
-
๐ดโโ๏ธ Ideale anche per passeggiate in bici o a piedi, a contatto con natura e storia industriale (ex saline)
4. Monte Arcosu โ Oasi WWF
๐ Uta โ 30 min da Cagliari
-
๐ Riserva naturale tra le piรน belle della Sardegna
-
๐ฟ Trekking su sentieri in foresta, avvistamento cervi, canyon e panorami
-
๐ Ingresso su prenotazione o con visita guidata
5. Is Cannoneris e Foresta di Pixinamanna
๐ Domus de Maria / Pula
-
๐ฒ Immensa foresta demaniale con sentieri in quota e viste sul mare di Chia
-
๐ฅพ Percorsi lunghi, ideali per escursionisti esperti o accompagnati da guida
-
๐ Accesso da Pula o Teulada
๐งญ COME SCEGLIERE IL SENTIERO GIUSTO
Livello Percorsi consigliati
Facile Parco Molentargius, Monte Claro, Monte Urpinu
Intermedio Sentiero Monte Cresia, Gutturu Frascu (Sette Fratelli)
Esperto Is Cannoneris, Oasi Monte Arcosu, Punta Serpeddรฌ
๐ฅพ COME VESTIRSI PER ESCURSIONI IN MONTAGNA
Primavera/Autunno:
-
Scarponcini da trekking
-
Pantaloni tecnici leggeri
-
Maglia traspirante + felpa o softshell
-
Giacca antivento/antipioggia
-
Cappellino, occhiali da sole
Estate:
-
Maglietta tecnica traspirante
-
Pantaloncini o pantaloni leggeri da trekking
-
Cappello con visiera
-
Crema solare e acqua in abbondanza
Inverno:
-
Abbigliamento a strati
-
Guanti, berretto, scaldacollo
-
Scarpe con buona aderenza (possibili tratti fangosi)
๐ Non dimenticare: zaino, borraccia, snack energetici, mappa o app GPS (es. Komoot o Wikiloc)
๐งโ๐ฌ ESCURSIONI GUIDATE โ DOVE TROVARE GUIDE ESPERTE
Guida / Associazione Dove opera Contatti
AIGAE Sardegna (Ass. Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) Tutta la provincia www.aigae.org
ArcheoTrekking Sardegna Cagliari, Sette Fratelli, Domus de Maria Instagram: @archeotrekking
Forestas Sardegna Foreste demaniali, eventi gratuiti sardegnaforeste.it
WWF Oasi Monte Arcosu Oasi Uta Prenotazioni via sito ufficiale
Trekkiland Sardinia Cagliari e sud Sardegna Facebook: Trekkiland Sardinia
๐ QUANDO ANDARE
Stagione Caratteristiche
Primavera (marzo-maggio) Ideale: clima fresco, natura rigogliosa, massima fioritura
Estate (giugno-agosto) Solo al mattino presto o in quota, attenzione al caldo
Autunno (settembre-novembre) Perfetto per colori e clima mite
Inverno (dicembre-febbraio) Percorsi brevi e soleggiati, evita zone umide o con vento forte
๐ฏ BONUS: SENTIERI CULTURALI
-
Nuraghe Diana (Quartu) โ breve passeggiata vista mare verso un sito archeologico nuragico
-
Sentiero delle Miniere di Castiadas โ tra storia, natura e archeologia industriale