Navigare in Sardegna
🌅 Dove andare – Le migliori destinazioni via mare nella provincia di Cagliari
1. Baia di Chia
-
Cosa vedere: Cala Cipolla, Su Giudeu, Tuerredda (tra le spiagge più belle della Sardegna)
-
Accesso via mare: Ideale per ancoraggi in rada e snorkeling
-
Curiosità: Tuerredda è una delle spiagge più fotografate della Sardegna
2. Capo Spartivento e Capo Teulada
-
Navigazione più selvaggia, con tratti di costa completamente incontaminati
-
Spiagge segrete: Cala Zafferano (accessibile solo via mare in estate)
-
Consiglio: Perfetto per gite in barca a vela o escursioni in gommone
3. Villasimius e l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara
-
Luoghi iconici: Isola dei Cavoli, Spiaggia di Punta Molentis, Porto Giunco
-
Fauna marina: tartarughe, cernie, delfini
-
Ideale per: immersioni, snorkeling, escursioni giornaliere in barca
4. Costa Rei
-
Spiagge: Cala Pira, Cala Sinzias, Scoglio di Peppino
-
Clima tranquillo e fondali bassi, perfetti anche per famiglie in barca
5. Poetto e Sella del Diavolo (Cagliari città)
-
Facile da raggiungere anche per escursioni brevi
-
Panorami mozzafiato e possibilità di fare aperitivi al tramonto in barca
⛵️ Miglior periodo per navigare
Mese Condizioni
Maggio – Giugno Ideale: poca folla, clima stabile, acque limpide
Luglio – Agosto Alta stagione: mare spettacolare ma molto affollato
Settembre – Ottobre Clima ancora perfetto, meno turisti, prezzi più bassi
🔸 Giugno e Settembre sono considerati i mesi migliori in assoluto per chi vuole vivere la navigazione in tranquillità.
📍 Dove prenotare escursioni via mare
🛥️ Tour in barca (gite giornaliere)
-
Sardinia Boat Tours – Villasimius & Chia
-
BluSardinia – Costa Sud
-
Escursioni in gommone da Cagliari – Cagliari Sailing Charter
-
Arbatax Charter – anche escursioni personalizzate
⛵️ Noleggio barche / gommoni
-
Nautisarda (Cagliari – Marina Piccola)
-
Sardinia Yachting Services
-
Charter & Charter – noleggio con o senza skipper
🐠 Attività consigliate durante la navigazione
-
Snorkeling a Capo Carbonara
-
Aperitivo al tramonto davanti alla Sella del Diavolo
-
Escursione all'Isola dei Cavoli con visita al faro
-
Pranzo in rada nelle baie di Chia o Tuerredda
-
Pesca sportiva o d'altura, su prenotazione
🟢 Itinerario 1 – Partenza da CAGLIARI (3 giorni)
🌊 Rotta verso ovest – Costa Sud-Ovest, tra natura selvaggia e spiagge da sogno
📍Giorno 1 – Cagliari > Nora > Chia
-
Partenza: Marina Piccola
-
Tappa 1: Navigazione verso Nora (~12 NM) – sosta per bagno davanti all'antico sito archeologico romano
-
Tappa 2: Proseguimento verso Chia (~8 NM) – ancoraggio a Cala Cipolla
-
Cena: A bordo o al ristorante "Mirage" (Chia) via tender
✅ Consigli: Tramonto sulla Torre di Chia, snorkeling nella baia
📍Giorno 2 – Chia > Tuerredda > Capo Malfatano
-
Navigazione breve: circa 4 NM
-
Mattina: Sosta alla celebre spiaggia di Tuerredda, fondali turchesi e sabbia bianca
-
Pomeriggio: Ancoraggio a Capo Malfatano, perfetto per relax e paddle board
-
Cena: A bordo o presso "Le Dune" (vista sul mare)
✅ Consigli: Riserva tempo per una passeggiata al promontorio del Capo Spartivento
📍Giorno 3 – Capo Malfatano > Cala Zafferano > Rientro a Cagliari
-
Tappa segreta: Cala Zafferano (accessibile solo via mare – paradiso!) (~5 NM)
-
Bagno e relax: mezza giornata
-
Rientro a Cagliari: ~22 NM nel pomeriggio
✅ Ultima sosta: bagno panoramico davanti alla Sella del Diavolo
🔵 Itinerario 2 – Partenza da QUARTU Sant'Elena (Capitana o Marina Residence – 3 giorni)
🌴 Rotta verso est – Costa Sud-Est, tra riserve marine e spiagge tropicali
📍Giorno 1 – Quartu > Mari Pintau > Villasimius
-
Partenza: Marina di Capitana
-
Prima tappa: Sosta a Mari Pintau (mare dipinto) per bagno e snorkeling (5 NM)
-
Seconda tappa: Arrivo a Villasimius (~10 NM), ancoraggio a Porto Giunco
-
Cena: Ristorante "Su Giganti" o a bordo con vista Torre di Porto Giunco
✅ Consigli: Aperitivo in rada al tramonto
📍Giorno 2 – Villasimius > Isola dei Cavoli > Punta Molentis
-
Mattina: Visita all'Isola dei Cavoli e al faro (snorkeling spettacolare)
-
Pomeriggio: Ancoraggio a Punta Molentis, una delle spiagge più instagrammate della Sardegna
-
Notte in rada o al porto di Villasimius
✅ Curiosità: Possibilità di immersione guidata nella zona protetta
📍Giorno 3 – Capo Boi > Cala Pira > Rientro a Quartu
-
Mattina: Navigazione verso Capo Boi (~6 NM) per esplorare le scogliere e fare paddle board
-
Tappa finale: Cala Pira per un ultimo bagno paradisiaco
-
Rientro a Quartu: nel pomeriggio (totale ~15 NM)
✅ Consigli: Fermati per un pranzo leggero davanti a Cala Sinzias
🧭 Suggerimenti extra:
-
Porta sempre maschere e pinne per snorkeling
-
Le baie migliori per la notte: Chia, Porto Giunco, Capo Malfatano
-
Usa app tipo Navily o MarineTraffic per info su fondali, venti e ancoraggi sicuri